- Settembre 1, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time15 minuti
- Cook Time40 minuti
- Serving6
- View2.097
Il pan di pesche è un dolce genuino e profumato, ideale per la colazione e la merenda. Si fa apprezzare per la facilità di preparazione e per un sapore delicato, che si accompagna bene anche ad altri ingredienti. Questa torta prevede l’utilizzo della frutta fresca frullata, e può essere ulteriormente arricchita con frutta secca o cioccolato. Si può servire con del gelato, o della panna montata, per diventare più golosa, così come è possibile farcirla con della marmellata o della crema.
Il pan di pesche è la torta più genuina dell’estate
E’ una ricetta che si ispira al famoso pan di arancio. Il concetto è uguale: usare frutta fresca di stagione, con tutta la polpa. Nel mio caso ho scelto pesche noci a cui ho tolto solo il nocciolo, lasciando la buccia. Perfetto per essere preparato in estate, anche con pesche a polpa gialla o di altro tipo, purché ben mature e biologiche, se si intende utilizzare anche la buccia.
La torta resta morbida per più giorni. Ho scelto di non aggiungere aromi, ma a piacere va bene la scorza grattugiata di limoni, o la vaniglia.
Anche la forma del dolce è una libera scelta. Torta, ciambella, plumcake o muffin. L’impasto si presta a fare di tutto, ed è pronto in pochi minuti.
Prova anche la Torta con pesche e amaretti, e la Cheesecake alle pesche, un dolce cremoso e fresco.
Tante altre ricette sono presenti sul canale YouTube VivoMangiando, con i video di tutte le fasi di preparazione. State insieme a noi sui principali Social, partecipando alle dirette e postando le foto dei vostri piatti!
Adesso vi lascio alla facilissima ricetta del pan di pesche, a presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per qualche minuto. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a filo l’olio di semi (io ho scelto quello di girasole) e il latte. Incorporate la farina a poco a poco, dopo averla setacciata. Frullate le pesche dopo aver tolto il nocciolo, ottenendo una purea liscia, e unitele al composto lavorando con una spatola. Infine incorporate il lievito setacciato. Quando il tutto è ben amalgamato versate in una teglia imburrata e infarinata, di 22 o 24 centimetri.


Cuocete il pan di pesche in forno già caldo in modalità statica a 200° oppure ventilata a 180°, per circa 35 o 40 minuti. Dovrà apparire gonfio e dorato. Lasciate riposare qualche minuto al caldo dopo aver spento. Sformate e completate con zucchero a velo o glasse a piacere.
YOU MAY ALSO LIKE


Pan di pesche, torta soffice e genuina
Ingredients
Follow The Directions


In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per qualche minuto. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a filo l’olio di semi (io ho scelto quello di girasole) e il latte. Incorporate la farina a poco a poco, dopo averla setacciata. Frullate le pesche dopo aver tolto il nocciolo, ottenendo una purea liscia, e unitele al composto lavorando con una spatola. Infine incorporate il lievito setacciato. Quando il tutto è ben amalgamato versate in una teglia imburrata e infarinata, di 22 o 24 centimetri.


Cuocete il pan di pesche in forno già caldo in modalità statica a 200° oppure ventilata a 180°, per circa 35 o 40 minuti. Dovrà apparire gonfio e dorato. Lasciate riposare qualche minuto al caldo dopo aver spento. Sformate e completate con zucchero a velo o glasse a piacere.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.